sei in Cronologia >> Indice della Cronologia >> dal 1931 al 1940
vai alla pagina precedente >> o successiva >>

 

Cronologia di Milano dal 1931 al 1940

a cura di Paolo Colussi

 



1931
Gio Ponti ed Emilio Lancia costruiscono in via De Togni 21-23-25 tre case d'abitazione chiamate Domus Julia (verde), Domus Carola (rossa) e Domus Fausta (gialla). E' il primo tentativo di "strada moderna" a Milano.

Viene costruita la casa di abitazione di via S. Calimero progettata da De Finetti.

Piero Portaluppi costruisce la Casa Radici-Di Stefano in via Jan 15, angolo via Aldrovandi.

Inaugurazione in via Saint Bon del nuovo Ospedale Militare.

Grazie ad un ritrovamento fortuito in via Olocati (oggi Conca del Naviglio) Alda Levi Spinazzola riesce attraverso una campagna di scavi a localizzare l'Arena romana, meglio precisata in seguito dagli studi condotti dal Calderini e da Mirabella Roberti.

La Patera d'argento di Parabiago entra a far parte delle raccolte del Museo Archeologico di Milano. Era stata ritrovata a Parabiago nel 1907 durante la sistemazione del giardino della villa del senatore Felice Gajo ed era rimasta nella villa fino a quando la Soprintendenza ne aveva stabilito la collocazione.

E' chiusa l'Università popolare. Riaprirà nel 1945.



1931
10 gennaio
La Edison inizia l'attività di produzione e distribuzione del gas per la città di Milano. Gli impianti sono alla Bovisa.


1931
14 febbraio
Quarto Congresso del PCd'I, viene tenuto clandestinamente in Germania. Nel programma viene proposta la trasformazione dell'Italia in uno Stato federale.


1931
12 marzo
Muore a Milano lo scultore Adolfo Wildt.


1931
21 aprile
Milano raggiunge il milione di abitanti. Al Censimento sono 225.453 entro le Mura Spagnole e 766.583 oltre le Mura.


1931
7 maggio
R.D.L. che approva lo stralcio del Piano regolatore relativo alla zona a sud, est e nord-est di piazza del Duomo. Prima definizione di piazza Diaz, della nuova piazza San Babila, di piazza Fontana, di via Borgogna e della nuova strada che sarà poi corso Europa.


1931
9 maggio
Franco Monzino, ex direttore della Upim, con i fratelli Ginia e Italo, fonda la Società Anonima Magazzini Standard.


1931
14 maggio
Durante un concerto a Bologna, Toscanini si rifiuta di eseguire l'inno fascista Giovinezza e la Marcia Reale. Aggredito dai fascisti per questo, lascia l'Italia per stabilirsi negli Stati Uniti.


1931
1 luglio
Inaugurazione della nuova Stazione Centrale, progettata a partire dal 1911 dall'ing. Stacchini. Il piazzale dov'era la vecchia stazione, demolita nel 1932, si chiama piazzale Fiume e poi dal 1946 piazza della Repubblica. Alcune parti della vecchia stazione sono recuperate dall'ing. Caproni e inglobate nella sua villa a Vizzola Ticino.

Entra in vigore il nuovo codice penale Rocco.



1931
27 settembre
Inaugurazione del monumento a Francesco Baracca di Silvio Monfrini nel piazzale omonimo. Il piedistallo è di Ulisse Stacchini.


1931
3 ottobre
Il podestà Marcello Visconti di Modrone affida all'architetto Marcello Piacentini il progetto del nuovo Palazzo di Giustizia in corso di Porta Vittoria, nell'area della caserma Principe Eugenio di Savoia, che si trasferisce a Baggio. Il lavori, iniziati poco dopo, si protraggono fino al 1940.


1931
28 ottobre
Prima pietra del Palazzo dell'Arte progettato da Muzio.


1931
9 novembre
Si costituisce l'Istituto Mobiliare Italiano (IMI).


1932
Viene ceduta al comune di S. Donato la zona già appartenente al comune di Chiaravalle.

Giovanni Muzio inizia a costruire la chiesa di S. Maria Annunziata in Chiesa Rossa. L'opera sarà terminata soltanto nel 1960.

L'ingegnere Luigi Repossi costruisce per la società "La Milano Centrale" l'edificio di via Meravigli 3, angolo via S. Maria Segreta. Sulla facciata quattro sculture di Leone Lodi.

Vendita del monastero di S. Celso a privati che lo demoliscono per costruire un edificio per abitazioni.

Paolo Mezzanotte costruisce il battistero della basilica di S. Vincenzo in Prato.

Giuseppe Terragni inizia a lavorare a Milano usando per qualche giorno alla settimana lo studio dell'amico Pietro Lingeri in corso Vittorio Emanuele.
Tra il 1933 e il 1935 i due architetti costruiscono una serie di edifici ad appartamenti che prendono il nome dal proprietario, commissionati per lo più da pittori milanesi che sia Terragni che Lingeri frequentavano assiduamente: la casa Ghiringhelli (1933) in piazzale Lagosta 2, commissionata dalla famiglia che aveva la proprietà della famosa galleria "Il Milione"; i signori Rustici, amici dei fratelli Ghiringhelli, commissionano la casa Rustici (1933-35) in corso Sempione 36 e la casa Rustici-Comolli (1934-35) in via Cola Montano 1; la casa Toninello (1933) in via Perasto 3 era di proprietà di Cesare Toninello che aveva conosciuto gli architetti attraverso la pittrice Zanchi Giuliani.
In questo periodo costruiscono anche la casa Lavezzari (1934-35) in piazzale Morbegno 3.

Achille Funi affresca il tiburio di S. Giorgio al Palazzo.

Il regista Mario Camerini gira a Milano il film Gli uomini che mascalzoni con Vittorio De Sica e Assia Noris. E' il primo film che valorizza la città di Milano con le sue numerose riprese esterne.



1932
22 gennaio
Nasce a Milano, in via S. Gregorio, il poeta Giovanni Raboni.


1932
23 gennaio
Esce a Milano il primo numero de "La Settimana enigmistica", periodico fondato dal conte sardo Giorgio Sisini di Sorso. La sede è nel Palazzo Vittoria in piazza Cinque Giornate 10. Diventerà la più famosa rivista del suo genere, mantenendo inalterata fino ad oggi (2011) la struttura e la veste grafica.


1932
29 febbraio
In concomitanza con la costruzione della nuova Stazione Centrale, Carlo Gallia e il figlio Costantino inaugurano, in piazza Duca d'Aosta 9, l'Hotel Excelsior Gallia, uno dei più importanti della città.


1932
primavera
Gli architetti Gian Luigi Banfi, Ludovico Belgioioso, Enrico Peressutti ed Ernesto Rogers fondano il gruppo BBPR. Il 28 dicembre viene inaugurato a Milano il Bar del Grillo, primo lavoro del gruppo. Dal 1940 al 1998 lo studio sarà in via dei Chiostri, nel complesso monastico di S. Simpliciano.


1932
29 marzo
Muore in esilio a Parigi Filippo Turati.


1932
11 maggio
Nasce a Milano il celebre creatore di moda Valentino (Garavani).


1932
25 maggio
Viene inaugurata la nuova pinacoteca dell'Ambrosiana. I lavori, diretti da Ambrogio Annoni e Alessandro Minali, erano iniziati dopo la soppressione della parrocchia di S. Sepolcro (6 luglio 1928) e il trasferimento degli Oblati in una casa di corso Magenta (marzo 1929).


1932
estate
L'attrice Marta Abba fa scandalo a Castiglioncello indossando per la prima volta in Italia un costume da bagno in due pezzi.


1932
2 luglio
Grazie a Luigi Rusca, direttore della Mondadori, Delio Tessa pubblica la raccolta di poesie L'e el dì di mort, alegher!, l’unica opera pubblicata in vita.


1932
20 ottobre
Muore a Milano Giovanni Battista Pirelli, il fondatore dell'omonima azienda.


1932
26 ottobre
I Martinitt traslocano dall'ex convento di S. Pietro in Gessate nella nuova sede di via Pitteri 56, inaugurata da Benito Mussolini.


1933
Demolizione del viadotto ferroviario ormai inutile che percorreva viale Regina Elena (dal 1934, dal 1944 viale Tunisia) e attraversava corso Buenos Aires.

Cesare e Maurizio Mazzocchi realizzano (1933-1938) il quartiere ICP Maurilio Bossi (ora Molise).

Progetto di Ponti e Lancia per la "torre" di porta Venezia. Ponti progetta le Domus Aurelia, Onoria e Livia in via privata Letizia (via Caravaggio).

L'architetto e pittore Gigiotti Zanini progetta il Palazzo Duse per la Società Civita & C. in piazza Duse 2.

Iniziano i lavori del grande edificio per abitazioni, uffici e negozi in corso Littorio (oggi Matteotti) 5-9, opera di Emilio Lancia. I lavori terminano nel 1936.

Luigi Figini costruisce (1933-34) al Villaggio dei Giornalisti la propria casa d'abitazione progettata su pilotis (piloni in cemento armato) che si ispirano alle idee di Le Corbusier.

Angelo Bordoni, Luigi M. Caneva e Antonio Carminati realizzano il Palazzo dei Sindacati fascisti dell’industria (oggi Camera del lavoro) in Corso di Porta Vittoria 43.

Vengono costruite (1933-34) le case minime alla Trecca in via Zama. Progetto di G. Broglio (Ufficio tecnico Iacp). Nello stesso periodo viene costruito il quartiere Iacp Cesare Battisti in via Vasari.

Dall'antica casa di via Torino 10-12, demolita per costruire un nuovo palazzo, viene smontato un lato del cortile con le finestre ad arco e portato nella piazza d'armi del Castello accanto alla casa di via Bassano Porrone.

Arturo Martini si stabilisce a Milano. Lo studio è in via Imbonati 17.

Nel primo numero della rivista "Colonna", diretta da Savinio, attiva fino al 1934, viene pubblicato il Manifesto della pittura murale di Campigli, Carrà, Funi e Sironi. Il manifesto esprime le linee guida dell'arte fascista: "La funzione educatrice della pittura e soprattutto una questione di stile. Più che mediante il soggetto (concezione comunista), è mediante la suggestione dell’ambiente, mediante lo stile che l’arte riescirà a dare una impronta nuova all’anima popolare".



1933
1 gennaio Il Comune assume la gestione degli autobus. Viene costituito il Servizio Automobilistico Comunale (SAC).


1933
23 gennaio Costituzione dell'Iri, Istituto per la ricostruzione industriale.


1933
27 febbraio Incendio del Reichstag a Berlino che apre la strada alla conquista del potere da parte dei nazisti. Un decreto del 28 febbraio conferisce ad Hitler i pieni poteri.


1933
23 marzo Viene istituito l'Istituto nazionale fascista infortuni sul lavoro, che diventerà l'INAIL.


1933
27 marzo Viene istituito l'Istituto nazionale fascista della previdenza sociale, che diventerà l'INPS.


1933
6 maggio Quinta Triennale (le prime quattro a Monza), per l'occasione viene inaugurato il Palazzo dell'Arte di G. Muzio e la Torre Littoria (10 agosto), poi Torre del Parco, di Cesare Chiodi, E. Ferrari, Giò Ponti. La Triennale prende il nuovo nome di "Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna". Sironi dirige i lavori di decorazione.


1933
7 giugno Firma a Roma del Patto a Quattro tra Italia, Francia, Germania e Regno Unito.


1933
26 giugno Rino Parenti è nominato Federale di Milano. Resta in carica fino al 1940.


1933
28 luglio Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici approva il progetto di metropolitana presentato dal Comune limitatamente alle linee previste all'interno dei confini comunali costringendo i progettisti a riformulare il progetto. Questo disguido provoca la sospensione dell'iniziativa.


1933
8 agosto Muore a Roma Luca Beltrami, un anno dopo aver terminato la Pinacoteca Vaticana. Risiedeva a Roma dal 1920. E' sepolto prima a Cireggio sul lago d'Orta e poi nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano.


1933
26 ottobre Il Politecnico si suddivide in due distinte facoltà: ingegneria e architettura. Primo preside di Architettura è Gaetano Moretti.


1933
27 ottobre Inaugurazione della prima "filovia" sulla linea Loreto-Dergano. In realtà, non essendo arrivate in tempo le nuove vetture, la linea viene inaugurata con normali autobus che solo più avanti verranno sostituiti dai nuovi filobus.


1933
1 dicembre Nella rivista "La Colonna" esce il manifesto della pittura murale di Sironi, Campigli, Carrà e Funi.


1933
21 dicembre Inaugurazione in Palazzo Reale della prima grande mostra italiana di arte cinese antica e moderna.


1934
Concorso per la Torre Littoria in piazza del Duomo dove sarà poi costruito l'Arengario. Partecipa al concorso anche il giovane Gardella con un progetto razionalista.

L'architetto R. Ferrini costruisce la casa d'angolo tra via Carducci e corso Magenta.

La sede dell'Istituto per le Case Popolari si trasferisce da via Cesare Battisti a via S. Paolo.

Fondazione della chiesa e del monastero agostiniano femminile di S. Monica a Città Studi in via Ponzio 46. L'educandato verrà chiuso nel 1958 per dare maggior incremento alla vita contemplativa.

Senatore Borletti e Cesare Brustio, proprietari della Rinascente, trasformano molti negozi Rinascente in Magazzini Upim (Unico Prezzo Italiano Milano), visto il grande successo di questa iniziativa nata nel 1928.



1934
5 febbraio Sono istituite le corporazioni.


1934
8 febbraio Nasce a Milano l'editore Vanni Scheiwiller.


1934
19 febbraio Legge n. 433 che approva il Piano Regolatore di Cesare Albertini.


1934
24 febbraio Nasce a Milano Bettino Craxi, figlio dell'avvocato antifascista Vittorio.


1934
3 marzo Regio Decreto che abolisce le autonomie locali.


1934
12 marzo Il Credito Italiano e la Banca Commerciale passano sotto il controllo dell'IRI.


1934
19 marzo Decreto del Capo del Governo che approva ufficialmente lo stemma del Comune di Milano: d'argento (bianco) alla croce rossa. In cima una città turrita con otto porte e ai lati le fronde di quercia e d'alloro legate da un nastro tricolore. Il bianco e il rosso rappresentano il popolo e la nobiltà. La quercia e l'alloro sono piante sabaude e sono state adottate in loro onore dopo l'unità d'Italia, in precedenza lo stemma di Milano era affiancato dalla palma e dall'ulivo (l'umiltà e la pace) adottate nel XV secolo da Filippo Maria Visconti (i "piumai").


1934
25 marzo Secondo Plebiscito elettorale. I voti contrari in tutta Italia sono solo 15.201 (0,15%).


1934
27 marzo Inizio ufficiale dell'attività dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). Fondato da un gruppo di giovani fascisti guidati da Pierfranco Gaslini, si sviluppa nel 1935 grazie ad Alberto Pirelli che istituisce un Consiglio di amministrazione comprendente Giuseppe Bevione, Raffaele Mattioli, Gino Olivetti, Giovanni Stringher, Francesco Salata, Giuseppe Volpi di Misurata. Nel 1941 l'istituto si trasferisce in Palazzo Clerici.


1934
3 maggio Inaugurazione in viale Tunisia 35 della piscina Cozzi, la prima piscina coperta d'Italia. E' intitolata a Roberto Cozzi, medaglia d'oro della Prima Guerra Mondiale. Il progetto è di Luigi Secchi.


1934
11 luglio Nasce a Piacenza lo stilista Giorgio Armani.


1934
22 settembre Nasce a Milano la cantante Ornella Vanoni.


1934
5 ottobre Nei giorni 5 e 6 ottobre grandi manifestazioni in piazza del Duomo con discorso di Mussolini.


1934
5 novembre Per combattere la disoccupazione, la settimana lavorativa viene ridotta a 40 ore. Per bilanciare la riduzione dei salari sono introdotti gli assegni familiari.


1934
1 dicembre Regio Decreto di Vittorio Emanuele III (convertito in legge il 4 aprile 1935) che stabilisce la cessione gratuita della Villa Reale di Monza ai comuni di Monza e di Milano. La cessione non verrà riconosciuta dallo Stato Repubblicano e la vertenza si protrarrà fino al 1996.


1935
Il Comune di Milano acquista la collezione artistica e la biblioteca conservate dai Trivulzio nel palazzo di piazza S. Alessandro. I libri, depositati presso l'Archivio Civico al Castello, formeranno il nucleo della Biblioteca Trivulziana.

Giovanni D'Anzi scrive musica e versi de La Madonina, la canzone-inno dei milanesi, in risposta alla compagnia di attori napoletani "Piedigrotta" che esaltavano le loro "Sante Lucie" al teatro Trianon di corso Vittorio Emanuele dove D'Anzi lavorava.

L'Amministrazione Provinciale acquista il palazzo Isimbardi in corso Monforte. L'architetto Ferdinando Reggiori è incaricato del restauro.

Viene fondata la Cineteca Milanese che dal 1946 si chiamerà Cineteca Italiana. Ha sede nel Palazzo dell'Arte al Parco Sempione. Nel febbraio 1953 si trasferirà nella Villa Reale di via Palestro, poi in Palazzo Dugnani.

Viene demolita la Galleria De Cristoforis e al suo posto viene costruito il Palazzo del Toro in piazza San Babila 1-3, opera di Emilio Lancia e Raffaele Merendi. I lavori terminano nel 1939. Lungo corso Matteotti sculture di Gigi Supino. Nello stesso anno è costruito da Emilio Lancia anche il palazzo all'angolo tra corso Matteotti e via Montenapoleone corrispondente all'ultima parte della Galleria demolita.

Costruzione della Torre Snia Viscosa di Alessandro Rimini all'angolo con via Monte Napoleone. E' il primo "grattacielo" di Milano, alto 16 piani.

Franco Albini, Mario Palanti e Renato Camus realizzano (1935-1938) il Quartiere Fabio Filzi di case popolari in viale Argonne.

Giovanni Greppi e Giovanni Muzio costruiscono il nuovo palazzo della Cassa di Risparmio in via Verdi. I lavori terminano nel 1941.

Gio Ponti, Antonio Fornaroli ed Eugenio Soncini costruiscono la Domus Alba in via Goldoni 63.

Su progetto degli architetti Alberico e Ludovico Belgioioso, viene costruita la Casa Feltrinelli in via Manin 37 per Antonio Feltrinelli, fratello di Carlo.

Soppressione del Collegio Calchi Taeggi.

Inizia l'attività la casa editrice Cino del Duca, specializzata in riviste femminili di grande successo (Intimità, Confidenze, Lavori a maglia, Avventure di domani).



1935
24 gennaio
Muore a Milano a 88 anni Ulrico Hoepli. Gli succede alla direzione il nipote Carlo.


1935
marzo
In seguito alla demolizione della Galleria De Cristoforis la libreria e casa editrice Hoepli si trasferiscono in via Berchet.


1935
30 marzo
Sono conclusi i lavori del nuovo stabile in piazza Vetra, sede dell'Istituto Tecnico Cattaneo, costruito dall'Amministrazione Provinciale su progetto di Vincenzo Sarti.


1935
2 luglio
Il corpo di S. Celso viene ricomposto e vestito dentro un’urna di bronzo dorato e cristalli del Sassi. Nel sarcofago restano i frammenti e altre reliquie tra cui S. Basilide. L’urna con S. Celso è posta sotto l’altare maggiore del Santuario.


1935
15 settembre
Al Congresso di Norimberga vengono approvate le leggi razziali. Iniziano le persecuzioni antisemite in Germania.


1935
2 ottobre
Inizia la guerra d'Etiopia. Durerà sino al maggio dell'anno successivo.


1935
3 ottobre
Nasce a Milano il cantautore Enzo Jannacci.


1935
11 ottobre
Sanzioni economiche contro l'Italia per l'aggressione all'Etiopia.


1935
17 ottobre
Regio Decreto che istituisce a Milano un collegio militare. La Scuola Militare di Milano sarà ospitata nella caserma di corso Italia, già Collegio di S. Luca. La scuola, preparatoria all'ammissione alle Accademia Militari, comprendeva il Liceo Classico e Scientifico. I terreni retrostanti l'edificio antico vengono chiusi da nuovi corpi di fabbrica destinati alle aule, ai laboratori e alla palestra. Dal 1942 la scuola verrà chiusa e l'edificio sarà adibito a svariati usi militari sino al 1983 quando ospiterà il Comando del III Corpo d'Armata e al 1996 quando tornerà ad essere una scuola militare.


1935
28 ottobre
Celebrando in Duomo la Marcia su Roma, l'arcivescovo Ildefonso Schuster benedice le gesta dell'esercito impegnato a "portare in Etiopia la luce della civiltà".

E' inaugurato il Museo di Milano. E' situato in palazzo Sormani, acquistato dal Comune nel 1934 dal conte Alessandro Sormani Andreani Verri. E' costituito prevalentemente dalla collezione di Luigi Beretta, ceduta al Comune in questo stesso anno.

Inaugurazione del nuovo Velodromo, realizzato del Comune di Milano. Sarà dedicato a Giuseppe Vigorelli, famoso ciclista, diventato poi dirigente di alcune fabbriche di biciclette e assessore comunale. Negli anni precedenti le corse si svolgevano nel Velodromo Milanese del Sempione in via Giovanni da Procida, demolito nel 1930.



1935
19 novembre
Guido Pesenti è nominato podestà di Milano.


1935
18 dicembre
Nella "Giornata delle fedi" gli italiani sono invitati a donare alla patria le fedi nuziali.


1936
Demolizione della Manica Lunga del Palazzo Reale per consentire la costruzione dell'Arengario.

Francesco Vitaloni apre vicino alla chiesa di S. Carlo (via Lecco 18, angolo via Casati 10) la Rosticceria S. Carlo. Visto il successo delle sue patate fritte si trasferisce nel 1940 a Greco dove inizia la produzione industriale delle Patatine S. Carlo, destinata ad un grande successo anche con il figlio Alberto alla testa della "S. Carlo Gruppo Alimentari Spa".

Il Collegio della Guastalla si trasferisce dalla sua sede storica di Milano alla villa Pallavicini Barbò di Monza, dove sono trasportati anche gli arredi, la cappella e la salma di Ludovica Torelli della Guastalla, fondatrice del collegio.

Nell'ambito dei lavori per la nuova piazza Diaz viene demolita la chiesa di S. Giovanni Laterano già nella via Tre Alberghi.

Piero Portaluppi costruisce il grande edificio in piazza S. Maria Beltrade 1, terminato nel 1938.

Gio Ponti, Antonio Fornaroli ed Eugenio Soncini progettano il palazzo della Montecatini in largo Donegani occupando l'ultimo residuo del giardino Melzi.

L'architetto Enrico Casiraghi realizza il Parco Lambro, il più grande di Milano (773.000 mq). Comprende al suo interno cinque cascine: Cascina San Gregorio Vecchio, in viale Turchia, Cascina Mulino Torrette, in via Marotta, Cascina Cassinetta San Gregorio, sempre in via Marotta, Cascina Biblioteca in via Casoria, e infine la Cascina Mulino San Gregorio in via Van Gogh.



1936
12 marzo
Legge di riforma bancaria che impedisce alle banche di intervenire nel settore del credito industriale.


1936
21 aprile
Al censimento la popolazione di Milano risulta di 1.278.222 abitanti.


1936
9 maggio
Proclamazione dell'Impero. Vittorio Emanuele III assume il titolo d'imperatore d'Etiopia. L'esercito italiano aveva occupato Addis Abeba, capitale d'Etiopia, il 5 maggio precedente.

Via Larga diventa via Adua, fino al 1946.



1936
31 maggio
Sesta Triennale. Sironi disegna per l'esposizione il mosaico L'Italia corporativa. Realizzato a Venezia, verrà trasferito nel '42 al Palazzo del Popolo d'Italia in piazza Cavour. Disegna anche il mosaico La giustizia fra la legge e la forza per la Corte d'Assise del Palazzo di Giustizia di Milano. Questo secondo mosaico è realizzato a Ravenna.


1936
9 giugno
Delio Tessa inizia a scrivere per l'"Ambrosiano" una serie di articoli che saranno poi raccolti nel libro postumo Ore di città.


1936
15 luglio
Revoca delle sanzioni contro l'Italia.


1936
17 luglio
Inizia la guerra di Spagna.


1936
20 agosto
Nasce a Milano la grande danzatrice classica Carla Fracci.


1936
29 settembre
Nasce a Milano Silvio Berlusconi.


1936
1 novembre
Mussolini, in piazza del Duomo a Milano, lancia la formula "Asse Roma-Berlino"


1936
30 novembre
Inaugurazione del monumento a Giuseppe Grandi in piazza Grandi, opera dello scultore milanese Werther Sevèr e dell'architetto Emil Noël Winderling. L'opera viene interpretata come "l'artista che suscita dal masso la sorgente della propria vita e se ne disseta".


1936
7 dicembre
Muore a San Remo l'industriale Davide Campari. E' sepolto al Cimitero Monumentale nella grandiosa tomba creata dallo scultore Giannino Castiglioni, che riprende l'Ultima Cena di Leonardo.


1936
16 dicembre
L'ospedale Fatebenefratelli è trasferito nell'edificio delle Fatebenesorelle, sempre in corso di Porta Nuova. Il vecchio edificio sarà demolito nel febbraio 1937.


1937
La Federazione dei Fasci di Combattimento acquista il palazzo Erba Odescalchi in via Unione 5 e lo ristruttura per farne la propria sede.

La Società anonima Magazzini Standard, nell'ambito della campagna fascista contro la lingua inglese, diventa la Standa.

Viene modificato il progetto di piazza Diaz, da cortilone a piazza.

Costruzione delle Case minime alla Baggina, Bruzzano e Vialba.

Il palcoscenico della Scala viene rifatto dall'ing. Secchi e da Benois.

Durante dei lavori di demolizione riemerge la pusterla di S. Ambrogio che viene restaurata e in gran parte ricostruita. Sopra i due fornici è collocato il gruppo scultoreo con i santi Ambrogio, Gervasio e Protasio proveniente dal vicino ospedale di S. Ambrogio.

E' fusa in bronzo la copia della statua del Costantino del Laterano che verrà posta davanti alla basilica di S. Lorenzo.



1937
4 febbraio
Approvazione del piano particolareggiato, stralcio del piano regolatore del 1934, con il quale viene isolata la basilica di S. Lorenzo creando una zona di rispetto sistemata a verde.


1937
aprile
Vengono arrestati, a Milano, Rodolfo Morandi, Aligi Sassu e altri esponenti del Fronte unico antifascista.


1937
2 aprile
Concorso per la costruzione dell'Arengario. Vince (gennaio 1938) il progetto degli architetti Piero Portaluppi, Giovanni Muzio, Pier Giulio Magistretti ed Enrico Griffini. Il concorso prevedeva anche dei progetti per il palazzo di fondo della piazza destinato agli Organi corporativi del lavoro.


1937
giugno
Da metà giugno ai primi di settembre è organizzata nel cortile del Filarete del Castello Sforzesco l'Estate Musicale Milanese, un programma operistico che accoglie fino a 20.000 persone. La manifestazione, diretta del futuro podestà Mario Colombo, si ripeterà anche nel 1938 e 1939.


1937
3 giugno
Approvazione della legge n.847 che istituisce gli ECA (Enti comunali di assistenza) sopprimendo le Congregazioni di Carità.


1937
20 luglio
Muore Guglielmo Marconi.


1937
29 luglio
Regio Decreto che sancisce la denominazione ufficiale di "Politecnico di Milano" al R. Istituto tecnico superiore, che era già diventato R. Scuola d'ingegneria nel 1923 e R. Istituto superiore di ingegneria nel 1934.


1937
13 ottobre
Muore a Pavia il pittore Piero Marussig.


1937
21 ottobre
Inaugurazione dell'aeroporto Forlanini a Linate.


1937
27 ottobre
L'Opera Nazionale Balilla diventa la Gioventù Italiana del Littorio (G.I.L.).


1937
11 dicembre
L'Italia si ritira dalla Società delle Nazioni.


1938
Carlo Carrà esegue nel nuovo Palazzo di Giustizia due grandi affreschi: Giustiniano che amministra la giustizia (oggi nella Biblioteca) e il Giudizio Universale (aula della II Sezione Civile).

Viene ceduta al Comune la Ca' Granda in vista di insediarvi la nuova Università Statale. Con la Ca' Granda passa al Comune anche la Rotonda della Besana.

Iniziano i restauri a S. Nazaro, che riprenderanno dal 1955 eliminando tutto l'apparato neoclassico del Pestagalli.

Per iniziativa del governo sorgono al Lorenteggio le case popolari "con lo scopo di alloggiare i rimpatriati che, dopo un'assenza fortunosa, più o meno lunga, dalla madrepatria, ritornano dalle colonie immiseriti fisicamente e spiritualmente".

Parziale demolizione del palazzo Castani in piazza San Sepolcro per costruire il palazzo del Fascio e la torre Littoria su progetto di Piero Portaluppi. Vi si trasferisce il partito dalla sede di Piazza Belgioioso.

Costruzione (1938-40) della nuova sede dell'Università Bocconi su progetto di Giuseppe Pagano.

Inizia la costruzione del palazzo del "Popolo d'Italia" in piazza Cavour 2, opera di G. Muzio, sul luogo dove sorgeva il vecchio Politecnico. Sulla facciata rilievo di Mario Sironi. Sul tetto era previsto un faro rotante (come nel monumento ai Caduti e nella Torre Littoria) come emblema del lavoro ininterrotto del giornale.
Sempre di Muzio, inizia nello stesso anno la costruzione della sede dell'Amministrazione Provinciale in via Vivaio 1-5. La nuova sede è inaugurata il 24 ottobre 1942. Il palazzo ospitava anche la sede dell'ONMI e del Consorzio Antitubercolare. Sui portali a destra e a sinistra dell'ingresso in via Vivaio 1 due pannelli scolpiti da Salvatore Saponaro che illustrano le attività della Provincia (gestione delle vie d'acqua, strade e ponti).

L'ing. Giuseppe Baselli dell'Ufficio Tecnico del Comune formula un nuovo progetto del porto-canale che collega direttamente il Naviglio grande e la Martesana con Rogoredo consentendo l'eliminazione dei due bracci dei navigli che entravano in città per raggiungere la darsena di porta Ticinese.



1938
6 gennaio
Nasce a Milano il cantante e attore Adriano Celentano.


1938
15 gennaio
Il "Corriere della Sera" lancia la campagna contro il "lei". Il settimanale di moda "Lei" diventa "Annabella".


1938
1 febbraio
L'esercito italiano adotta ufficialmente il "passo romano". E' reso obbligatorio il "voi" al posto del "lei" nella lingua parlata e scritta.

Viene fondata la rivista quindicinale "Corrente" diretta da Ernesto Treccani che raccoglie i pittori della nuova generazione (Guttuso, Birolli, Sassu, Migneco, Cassinari, Morlotti, Vedova). La testata dei primi numeri è "Vita giovanile", poi "Corrente di vita giovanile". La sede è nello studio di Treccani in via Montebello. La rivista sarà soppressa dal fascismo il 10 giugno 1940, ma l'attività del gruppo continuerà con la casa editrice e la galleria d'arte.



1938
14 marzo
Hitler entra a Vienna per firmare la legge che riunifica Austria e Germania (Anschluss).


1938
1 aprile
Esce il primo volume del Mulino del Po di Riccardo Bacchelli. Il secondo volume uscirà il 21 giugno 1939 e il terzo il 31 agosto 1940.


1938
20 maggio
Muore a Roma Achille Bertarelli, collezionista di carte e donatore al Comune della raccolta a lui intitolata.


1938
13 giugno
Gian Giacomo Gallarati Scotti è nominato podestà di Milano.


1938
23 giugno
E' convertito in legge lo Statuto del Centro Nazionale Studi Manzoniani, istituito l'8 luglio 1937 con sede nella Casa del Manzoni in via Morone. La Casa del Manzoni, venduta dagli eredi dopo la morte dello scrittore, appartiene a varie famiglie (Arnaboldi, Villa, Dubini) finché nel 1937 viene acquistata della Cassa di Risparmio che la dona al Comune di Milano perché sia data in uso perpetuo al Centro.


1938
1 settembre
Vengono promulgate le prime leggi contro gli ebrei. Altre norme seguiranno fino al 10 novembre quando il Gran Consiglio approva la legge razziale.
Una delle conseguenza della legge è lo scioglimento dell'Unione femminile, per la presenza di varie socie ebree che avevano trovato nell'Unione la sede per continuare il loro impegno politico-sociale. L'Unione riprenderà la sua attività nel 1948.


1938
29 settembre
Si apre la Conferenza di Monaco (29-30 settembre). Si pongono le premesse della Seconda Guerra Mondiale.


1938
27 ottobre
Enrico Cuccia è assunto dalla Banca Commerciale Italiana di Raffaele Mattioli e si trasferisce da Roma a Milano.


1938
14 dicembre
Viene abolita la Camera dei Deputati e sostituita con la Camera dei Fasci e delle Corporazioni che inizia ad operare il 19 gennaio 1939. Resta soltanto il Senato, nominato dal re su proposta di Mussolini.


1938
19 dicembre
La Banca Commerciale vende al Comune di Milano il palazzo in Piazza della Scala, dove verrà in seguito insediata la Ragioneria Municipale.


1938
30 dicembre
Muore l'architetto Gaetano Moretti.


1939
L'editrice Fratelli Treves viene rilevata da Aldo Garzanti, industriale romagnolo. E' una conseguenza delle leggi razziali che colpivano l'ebreo Treves. Per lo stesso motivo viene allontanato Modigliani, sostituito fino al 1946 da Pacchioni alla direzione della Pinacoteca di Brera.

E' demolito il convento del Francescani a Sant'Angelo che era usato come magazzino e tribunale militare. Parte del terreno viene lottizzato e parte restituito ai francescani che fanno costruire un nuovo convento e l'Angelicum ideato e fondato dal francescano Enrico Zucca. Il progetto è opera di Muzio che reinserisce nel chiostro le originarie colonne del '500.

Demolizione delle "Case veneziane" a S. Babila; inizia la costruzione del grande isolato tra via Borgogna e corso Monforte, opera di un gruppo diretto da Gio Ponti. Sospesi durante la guerra, i lavori terminano nel 1948.

Il Comune acquista il Palazzo della Ragione e la casa Panigarola in piazza Mercanti.

Riapertura del Teatro Lirico ristrutturato da Cassi Ramelli e Renzo Gerla. Una prima ristrutturazione c'era stata nel 1932, ma in seguito a un incendio del 1937 si era reso necessario il rifacimento. Il mosaico nell'ingresso è del pittore Roberto Aloi.

Leone Sinigaglia e la sorella Alina Segre donano all'Ambrosiana una grande raccolta di ritratti in miniatura soprattutto di origine piemontese.



1939
25 gennaio
Nasce a Milano il cantautore Giorgio Gaber (Gaberscik), da una famiglia di origine triestina.


1939
1 febbraio
Iniziano i lavori di costruzione dell'Arengario. Poco prima, tuttavia, Mussolini aveva annunciato la costruzione nello stesso luogo di un nuovo campanile del Duomo in stile gotico progettato dal pittore Vico Viganò e alto 164 metri.


1939
3 febbraio
Muore a Milano l'industriale Angelo Salmoiraghi.


1939
10 febbraio
Muore il papa Pio XI. Viene eletto (2 marzo) Pio XII.


1939
7 aprile
L'Italia occupa l'Albania. Il re Zogu viene detronizzato. Il 12 aprile Vittorio Emanuele III è proclamato "re d'Albania".


1939
6 maggio
Colloqui a Milano tra Ciano e Ribbentrop. Viene deciso di stipulare il Patto d'Acciaio tra Italia e Germania (22 maggio).


1939
13 maggio
Lo stadio di calcio di S. Siro, acquistato dal Comune nel 1935, è completato con la costruzione delle tribune anche nelle curve. Può accogliere 55.000 spettatori.


1939
30 giugno
Il Comune di Milano acquista le diverse linee interurbane già in concessione a varie società private. Vengono costituite l'Azienda Tranviaria Municipale Interurbana (ATMI) e il Servizio Automobilistico Comunale Interurbano (SACI).


1939
1 settembre
I Tedeschi invadono della Polonia. Inizia la Seconda Guerra Mondiale. Il Consiglio dei Ministri dichiara la "non belligeranza".


1939
21 settembre
Muore nella sua casa di Milano Delio Tessa per un'infezione provocata da un ascesso a un dente.


1939
2 ottobre
Inaugurazione del nuovo ospedale di Niguarda, progettato dall'ing. Giulio Marcovigi e dall'arch. Giulio Ulisse Arata. I lavori erano iniziati nei primi mesi del 1932.


1939
14 dicembre
Muore a Milano Senatore Borletti. Abitava in via Brisa 3. Cesare Brustio diventa presidente della Rinascente.


1940
Carlo Ponti, Leonardo Bonzi e Antonio Mambretti fondano a Milano la casa di produzione cinematografica ATA (Artisti Tecnici Associati). Nello stesso anno viene girato il primo film Piccolo mondo antico diretto da Mario Soldati.

Achille Funi realizza il mosaico della sede della Cassa di Risparmio.

Mario Asnago e Claudio Vender costruiscono la casa Zanoletti in via Albricci 8 e l'adiacente casa di via Paolo da Cannobbio 33.

Il Teatro Smeraldo nasce come sala cinematografica in piazza XXV aprile. Dagli anni 1980 si dedicherà esclusivamente a spettacoli teatrali.



1940
1 gennaio
Luigi Gianturco è nominato Federale a Milano. Resta in carica fino al 22 dicembre quando è sostituito da Andrea Ippolito.


1940
2 aprile
Decreto che ordina la requisizione delle cancellate di ferro. Vengono fusi molti portoni di epoca umbertina e liberty.


1940
6 aprile
Settima Triennale. Chiuderà in giugno anziché in ottobre come tutte le precedenti esposizioni.


1940
28 aprile
Muore a Milano la celebre soprano Luisa Tetrazzini.


1940
10 giugno
Entrata in guerra dell'Italia.


1940
16 giugno
Nella notte, primo bombardamento di Milano. Un morto e alcuni feriti. La notte successiva viene bombardata la Caproni.


1940
5 luglio
Muore in povertà e dimenticato il fotografo e regista cinematografico Luca Comerio.


1940
7 luglio
Il tribunale trasloca dal palazzo di piazza Beccaria al nuovo Palazzo di Giustizia in corso di Porta Vittoria, ormai ultimato. La prima udienza è del 23 luglio.


1940
28 ottobre
L'Italia attacca la Grecia, ma le truppe italiane subiscono un'inaspettata resistenza.

Ultima modifica: giovedì 27 marzo 2014

paolo.colussi@rcm.inet.it